Iter Milano
  • Azienda
    • Storia
    • Certificazioni
    • Progetti
  • Servizi
  • Iter for social
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
13 Maggio 2025 da iteradm

Bonus condizionatori 2025: come funziona e come accedere

Bonus condizionatori 2025: come funziona e come accedere
13 Maggio 2025 da iteradm

Sostituire un vecchio condizionatore con uno a maggiore efficienza energetica può dare diritto al bonus condizionatori, anche senza effettuare lavori edilizi, purché l’intervento rientri in un’ottica di risparmio energetico. A chiarirlo è una risposta dell’Agenzia delle Entrate, che riepiloga condizioni, modalità e vantaggi previsti dalla normativa vigente.

Bonus condizionatori 2025, tutto quello che c’è da sapere

Nella Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) è stata confermata la detrazione fiscale per l’acquisto e l’installazione di condizionatori ad alta efficienza, riconoscendola anche per le spese sostenute nel corso del 2025. L’agevolazione è pari al 36% della spesa, con un incremento fino al 50% se l’intervento riguarda l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e se il richiedente è titolare di un diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento.
Restano, però escluse dal beneficio le spese per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale alimentati da caldaie uniche a combustibili fossili.

È possibile accedere al bonus senza opere edilizie?

La domanda sottoposta al Fisco si sofferma su un quesito piuttosto comune: il Bonus condizionatori è valido anche se non vengono contestualmente effettuate opere edilizie?
La risposta è affermativa, l’accesso al bonus condizionatori non è subordinato alla realizzazione di opere edilizie vere e proprie. In base all’articolo 14 del Dl n.63/2013 e 16-bis, lettera h, del Tuir, è sufficiente che l’intervento sia finalizzato a migliorare l’efficienza energetica dell’immobile, dimostrandolo tramite apposita documentazione. Infine, ricordiamo che è obbligatorio far avere all’ENEA la comunicazione come previsto dalla normativa.
Questa apertura rende l’agevolazione particolarmente interessante per chi desidera sostituire i vecchi impianti senza avviare complessi lavori di ristrutturazione.

Modalità di pagamento per ottenere il bonus condizionatori

Per beneficiare della detrazione fiscale, i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario o postale parlante. È necessario che il bonifico riporti:
• la causale del versamento, con riferimento alla normativa vigente;
• il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
• il numero di partita IVA o il codice fiscale del soggetto che ha effettuato i lavori (impresa o professionista);
• il numero e la data della fattura cui il pagamento si riferisce.

Attenzione: eventuali errori nella compilazione del bonifico potrebbero compromettere il diritto alla detrazione.
Documenti da conservare

Oltre alla ricevuta del bonifico e alla fattura, è fondamentale conservare:
• la certificazione di conformità dell’impianto;
• la dichiarazione del produttore sull’efficienza energetica del nuovo condizionatore;
• la ricevuta dell’invio della comunicazione all’ENEA.
Tali dovranno essere esibiti in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Articolo precedenteTesto Unico Edilizia, al via la nuova modulisticaArticolo successivo ITER S.r.l. amplia i suoi servizi con ITER Edile

Articoli recenti

ITER S.r.l. amplia i suoi servizi con ITER Edile18 Maggio 2025
Bonus condizionatori 2025: come funziona e come accedere13 Maggio 2025
Testo Unico Edilizia, al via la nuova modulistica13 Maggio 2025

ITER srl

ITER opera nel settore impianti di riscaldamento , energia solare, condizionamento e antincendio rivolgendosi a complessi immobiliari organizzati , ad aziende industriali e commerciali, enti e strutture pubbliche.

Contatti

Iter srl Via Selvanesco 57, 20141 Milano
C.F. e P.I.:09865930151
+39.02.89.30.2104
+39.02.89.30.5310
info@iterservice.it
Lun. - Ven. 8:00 - 18:00

SERVIZI

• Condizionamento
• Conduzione
• Riqualificazione
• Termoregolazione
• Progettazione
• Antincendio

L’impresa ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de Minimis e sono pubblicati nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012.
E’ possibile verificare gli stessi sul sito del Mise all’indirizzo https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx”.
Privacy Policy

About This Sidebar

You can quickly hide this sidebar by removing widgets from the Hidden Sidebar Settings.

Recent Posts

ITER S.r.l. amplia i suoi servizi con ITER Edile18 Maggio 2025
Bonus condizionatori 2025: come funziona e come accedere13 Maggio 2025
Testo Unico Edilizia, al via la nuova modulistica13 Maggio 2025

Categorie

  • News

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}