Iter Milano
  • Azienda
    • Storia
    • Certificazioni
    • Progetti
  • Servizi
  • Iter for social
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
28 Giugno 2025 da Iter

APE obbligatorio anche per affitti taciti

APE obbligatorio anche per affitti taciti
28 Giugno 2025 da Iter

Il MASE chiarisce sugli adempimenti necessari nel caso in cui l’attestato APE sia scaduto e il contratto di locazione sia stato rinnovato tacitamente

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) stabilisce che, anche in caso di rinnovo tacito di un contratto di locazione abitativa, l’attestato APE scaduto deve essere obbligatoriamente aggiornato. Questa decisione è stata presa in risposta all’interpello n. 30213/2025, in cui il Ministero ha chiarito l’applicazione dell’articolo 6 del d.lgs. 192/2005.

In particolare, la regione Liguria aveva sollevato la questione, chiedendo se il rinnovo tacito del contratto – ovvero la sua prosecuzione automatica in assenza di disdetta – fosse soggetto agli stessi obblighi di legge in materia di prestazione energetica. Pertanto, il Ministero, conferma anche il rinnovo tacito è da considerarsi una nuova locazione e, deve essere soggetto agli obblighi previsti dalla legge. Questa interpretazione è supportata anche dalla recente Direttiva “Case Green”, che sottolinea l’importanza dell’attestato APE in qualsiasi transazione immobiliare.

Che cosa dice la norma

Nello specifico, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ribadisce l’importanza dell’efficienza energetica, sottolineando che l’attestato APE è obbligatorio per i contratti di compravendita e locazione e ha una validità di 10 anni. Non è possibile prorogare automaticamente la validità dell’APE nei rinnovi taciti dei contratti.

Anche se il contratto di affitto viene rinnovato automaticamente, si considera una nuova locazione e pertanto devono essere rispettate tutte le norme sulla trasparenza energetica. Ciò significa che, allo scadere dei 10 anni, l’APE decade anche se il rapporto contrattuale prosegue senza modifiche formali. Infine, il Ministero avverte inoltre che non rinnovare l’APE comporterebbe l’elusione degli obblighi di controllo e monitoraggio dei consumi energetici nel settore residenziale, con il rischio di sanzioni.

Il contesto normativo e l’Unione Europea

Questa risposta si colloca nel contesto più ampio delle politiche europee per l’efficienza energetica, in particolare nella scia della nuova Direttiva EPBD IV sulla prestazione energetica degli edifici, nota come “Case Green”. Questa direttiva chiarisce espressamente che l’attestato di prestazione energetica deve essere fornito al locatario anche in caso di rinnovo del contratto di locazione, sia esso esplicito o tacito.

Lagestione fra proprietari e inquilini

Il chiarimento ministeriale ha un impatto diretto sugli operatori del mercato immobiliare, sia pubblici che privati. Per i locatori, ciò significa dover monitorare attentamente le scadenze dell’APE e rinnovarlo in tempo utile, anche in caso di rinnovo tacito del contratto. Per gli affittuari, invece, rappresenta una garanzia di ricevere informazioni aggiornate sull’efficienza energetica dell’immobile. Inoltre, è importante considerare il rischio di sanzioni in caso di mancata presentazione di un APE valido.

Articolo precedenteBonus caldaie ibride 2025, la guida completa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

APE obbligatorio anche per affitti taciti28 Giugno 2025
Bonus caldaie ibride 2025, la guida completa28 Giugno 2025
Droni al servizio dell’energia: il progetto del Michigan per edifici più efficienti21 Giugno 2025

ITER srl

ITER opera nel settore impianti di riscaldamento , energia solare, condizionamento e antincendio rivolgendosi a complessi immobiliari organizzati , ad aziende industriali e commerciali, enti e strutture pubbliche.

Contatti

Iter srl Via Selvanesco 57, 20141 Milano
C.F. e P.I.:09865930151
+39.02.89.30.2104
+39.02.89.30.5310
info@iterservice.it
Lun. - Ven. 8:00 - 18:00

SERVIZI

• Condizionamento
• Conduzione
• Riqualificazione
• Termoregolazione
• Progettazione
• Antincendio

L’impresa ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de Minimis e sono pubblicati nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012.
E’ possibile verificare gli stessi sul sito del Mise all’indirizzo https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx”.
Privacy Policy

About This Sidebar

You can quickly hide this sidebar by removing widgets from the Hidden Sidebar Settings.

Recent Posts

APE obbligatorio anche per affitti taciti28 Giugno 2025
Bonus caldaie ibride 2025, la guida completa28 Giugno 2025
Droni al servizio dell’energia: il progetto del Michigan per edifici più efficienti21 Giugno 2025

Categorie

  • News
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}