Il portale ENEA per le detrazioni fiscali Bonus Ristrutturazioni ed Ecobonus è ufficialmente attivo. Ora è possibile inviare la documentazione relativa agli interventi di efficienza energetica. La scadenza per l’invio è fissata al 29 settembre 2025
Dopo alcuni mesi di ritardo, il portale ENEA per le detrazioni fiscali Bonus Ristrutturazione ed Ecobonus è stato riaperto. L’aggiornamento era necessario per adeguarsi alle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio, ma era stato necessario attendere l’intervento dell’Agenzia delle Entrate. La circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 ha fornito le risposte necessarie alle domande più frequenti, permettendo così la riapertura del portale e la corretta fruizione dei Bonus.
90 giorni a partire dal 30 giugno
L’aggiornamento dei portali ENEA per le detrazioni fiscali introduce importanti novità sulle tempistiche e le scadenze. I 90 giorni per trasmettere la documentazione sull’efficienza energetica decorrono dal 30 giugno 2025 per:
– interventi conclusi tra il 1° gennaio 2025 e la data di messa online del portale;
– lavori conclusi nel 2024 con spese da detrarre sostenute nel 2025.
La scadenza importante da ricordare è il 29 settembre 2025. Nei prossimi giorni sarà pubblicato anche l’aggiornamento del portale Superbonus.
Comunicazioni
Negli ultimi mesi si è creato un dibattito tra l’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza sull’obbligatorietà dell’invio della documentazione ad ENEA. Secondo la Cassazione, l’invio avrebbe solo un valore statistico, mentre l’Agenzia delle Entrate lo considera obbligatorio per non perdere lo sconto fiscale, soprattutto per l’Ecobonus. In attesa di chiarimenti ufficiali, è consigliabile inviare i documenti entro le tempistiche richieste tramite il portale ENEA per evitare eventuali problemi.