Iter Milano
  • Azienda
    • Storia
    • Certificazioni
    • Progetti
  • Servizi
  • Iter for social
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
13 Maggio 2025 da iteradm

Testo Unico Edilizia, al via la nuova modulistica

Testo Unico Edilizia, al via la nuova modulistica
13 Maggio 2025 da iteradm

Il recente via libera della Conferenza Unificata alla modulistica aggiornata rappresenta un passo cruciale nell’attuazione del decreto-legge “Salva Casa” (DL 69/2024), convertito nella legge n. 105/2024, che ha introdotto importanti modifiche al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001). Questa approvazione segna l’inizio di un processo di semplificazione e uniformazione delle procedure edilizie su scala nazionale. Entro il prossimo 23 maggio i Comuni dovranno aggiornare la propria modulistica su SCIA, CILAS e PdC per adeguarla alle linee guida del MIT sul Salva Casa.

In che cosa cambia il TUE dopo il Salva Casa

Il MIT è al lavoro nell’ottica della Revisione del Testo Unico Edilizia, come ha confermato la capo ufficio legislativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Elena Griglio, in occasione del webinar tenuto da ANCI sull’aggiornamento della modulistica prevista per la sanatoria. Il tavolo di lavoro dedicato, inoltre, si occuperà di semplificare il rapporto tra i diversi interventi effettuabili e le pratiche amministrative necessarie per poterli realizzare.
In particolare durante un intervento Elena Griglio, dopo le consultazioni sulla revisione del TUE o Dpr n. 380/2001, ha confermato: “Una riforma che rappresenta la logica conseguenza del Salva casa. Il decreto Salva Casa rappresenta una strategia a breve termine, un intervento d’urgenza, fatto per incidere in tempi stretti sul tema della regolarità degli immobili, ora serve un lavoro più strutturato”.

Scadenze e modulistica

Due sono le scadenze che dovranno essere rispettate per poter procedere con l’aggiornamento della modulistica del TUE dopo il Salva Casa.
La prima è stata quella del 9 maggio, dove le Regioni hanno aggiornato la modulistica unificata.
Mentre per i Comuni c’è tempo fino al 23 maggio 2025, per procedere con l’adeguamento dei Moduli Unici sulla base delle stesse indicazioni garantendone la massima diffusione.
“Molte Regioni in questi anni hanno adottato legislazioni ambiziose e il risultato è una situazione a macchia di leopardo in cui non è chiaro dove finisce la competenza statale e dove inizia quella regionale” prosegue la Griglio come riporta il Sole24Ore. “Questo va riordinato. Bisogna chiarire quali sono gli standard essenziali delle prestazioni e quali sono i margini di flessibilità riconosciuti al legislatore regionale”.
Questo tema porterà inevitabilmente ad una riorganizzazione degli interventi, provando una volta per tutte a mettere in luce i reali confini (al momento più che mai offuscati) tra edilizia libera, manutenzione ordinaria, straordinaria, nuova costruzione, ma anche difformità lievi e variazioni essenziali.

Articolo successivo Bonus condizionatori 2025: come funziona e come accedere

Articoli recenti

ITER S.r.l. amplia i suoi servizi con ITER Edile18 Maggio 2025
Bonus condizionatori 2025: come funziona e come accedere13 Maggio 2025
Testo Unico Edilizia, al via la nuova modulistica13 Maggio 2025

ITER srl

ITER opera nel settore impianti di riscaldamento , energia solare, condizionamento e antincendio rivolgendosi a complessi immobiliari organizzati , ad aziende industriali e commerciali, enti e strutture pubbliche.

Contatti

Iter srl Via Selvanesco 57, 20141 Milano
C.F. e P.I.:09865930151
+39.02.89.30.2104
+39.02.89.30.5310
info@iterservice.it
Lun. - Ven. 8:00 - 18:00

SERVIZI

• Condizionamento
• Conduzione
• Riqualificazione
• Termoregolazione
• Progettazione
• Antincendio

L’impresa ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de Minimis e sono pubblicati nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012.
E’ possibile verificare gli stessi sul sito del Mise all’indirizzo https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx”.
Privacy Policy

About This Sidebar

You can quickly hide this sidebar by removing widgets from the Hidden Sidebar Settings.

Recent Posts

ITER S.r.l. amplia i suoi servizi con ITER Edile18 Maggio 2025
Bonus condizionatori 2025: come funziona e come accedere13 Maggio 2025
Testo Unico Edilizia, al via la nuova modulistica13 Maggio 2025

Categorie

  • News

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}